Es, super-Io e io abbiamo visto essere le parti principale della nostra psiche, in particolare:
- l'Es è legata al nostro temperamento cioè ai fattori innati ed è fonte d'energia pura;
- Il Super-Io si struttura successivamente e in base all'educazione, ai limiti, ai giudizi e agli aspetti morali ricevuti;
- l'Io si struttura sulla base dell'interazione tra la persona e le esperienze ambientali, le quali possono rafforare o inbedolire la personalità. L'Io è il nucleo della personalità, frutto dell'interazione e della comunicazione con l'Es e il Super-io. Nel neonato prevale la sfera dell'Es, che deve subito fare i conti con l'ambiente esterno e quindi affrontare frustrazioni e richieste continue di adattamento.
Nessun commento:
Posta un commento